
Siamo arrivati all’ultimo giorno di questa breve vacanza, ancora poche ore a disposizione per godere della bellezza di questi luoghi incantevoli, ma finalmente il tempo ci grazia regalandoci un sole meraviglioso ed un cielo terso e spazzato dal vento.


In pochi minuti da Osimo raggiungiamo Offagna, piccolo borgo arroccato sulla sommità di un colle e iscritto al club “I borghi più belli d’Italia”: si tratta di un paese in merito al quale non ho rinvenuto molte notizie storiche, se non che sotto la giurisdizione anconetana questo borgo divenne uno dei castelli di Ancona (che erano pressappoco una ventina), pertanto tra il 1454 e il 1456 venne eretta l’attuale rocca avente la funzione di difendere il confine del fiume Aspio.


Ed è stata proprio la rocca ad attirare la nostra curiosità, perfettamente conservata ed ospitante un museo ricco di armi, armature ed oggettistica risalente a varie epoche, anche se personalmente sono stata attratta precipuamente dalla sezione dedicata all’oggettistica domestica.

La rocca si visita molto bene grazie ad un Ipod dato in dotazione che permette una maggiore comprensione del tutto in totale leggerezza e senza troppe nozioni teoriche che appesantirebbero l’ascolto, inoltre la visita è stata fatta anche insieme alle nostre cagnoline evitandoci di doverla fare a turno come spesso capita.




Dalla sommità del mastio si apre una vista che riempie lo sguardo di bellezza e il cuore di pace… la condivido con voi, abbiatene cura!





Prima di ripartire ed imboccare l’autostrada che ci porterà a casa visitiamo ancora qualche chiesa del borgo: voglio farvene conoscere una, la chiesa di S.Lucia, piccolissima e ricca di decorazioni policrome, una chicca che mi lascia nel cuore l’ultimo sprazzo di bellezza!



Quest’ultima tappa l’ho vissuta in tutta leggerezza, senza troppe nozioni a sostegno di quanto visitato, ma solo per il piacere di passeggiare sotto il sole in un borgo bellissimo ed è con questo spirito che la condivido con voi: godetevi gli scatti e rilassatevi… magari traendone spunto casomai capitaste da quelle parti.
Questo post esce che sono già rincasata, ma ieri mi sono fatta Ancona – Trieste tutta una tirata e sinceramente sono arrivata stanchina… ci vediamo alla prossima volta, pronti con lo zaino sulle spalle!